Riflessioni, rubrica sottoposta a Valutazione Scientifica
Criticità interpretative della normativa in tema di tassazione (c.d. “in entrata”) applicabile alla sottoposizione di beni e di diritti al vincolo del trust
- Angelo Busani,
- Pubblicato il: 03/04/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°2 (N° 2 (marzo-aprile))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.743
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Angelo Busani, Criticità interpretative della normativa in tema di tassazione (c.d. “in entrata”) applicabile alla sottoposizione di beni e di diritti al vincolo del trust, in Trusts, 2025, 216.
Tesi
L’introduzione della norma che consente di esercitare l’opzione per l’applicazione dell’imposta di donazione nel momento in cui si stipula l’atto con il quale si sottopongono beni e diritti al vincolo del trust solleva una serie di criticità interpretative: in particolare, il tema della detraibilità dell’imposta versata “in entrata” dall’imposta da versare “in uscita” e il tema dell’esercizio dell’opzione in presenza dei presupposti per applicare un’agevolazione, quale quella di cui all’art. 3, comma 4-ter, TUS. Altre criticità derivano in relazione all’applicazione della nuova normativa alle dotazioni di trust effettuate prima del 1° gennaio 2025.
The author’s view
The new provision which allows the option to apply the gift tax at the time of the conclusion of the deed by which the goods and rights are subjected to the trust raises a number of critical questions of interpretation: in particular, the question of the deductibility of the tax paid “inwards” from the tax to be paid “outwards” and the question of the exercise of the option when the conditions for the application of a tax relief such as that referred to in art. 3, paragraph 4-ter, TUS. Other critical issues arise from the application of the new legislation to acts of contribution of assets to a trust carried out before January 1, 2025.