I TRUST NELLA SESTA DIRETTIVA

Video formazione zoom

Presiede e Coordina: Prof. Giuseppe Corasaniti


Le indicazioni del GAFI: dalla Raccomandazione 25 alle linee guida sulla titolarità

effettiva dei legal arrangements, una particolare attenzione ai Beneficiari

Francesca Romana Lupoi, Presidente Associazione Il trust In Italia ETS

 

Le novità introdotte dal Regolamento AML su trust ed istituti giuridici affini

 - Le questioni critiche nella individuazione dei titolari effettivi

 - Il caso dei soggetti persone giuridiche

 - Identificazione dei beneficiari e della classe dei beneficiari

 - Il Trust holding ed il problema delle catene partecipative

 Carla Maria Giuliani, Avvocato in Milano

 

Il Registro centrale dei titolari effettivi: lo stato dell’arte dopo la sospensiva del TAR ed i

possibili sviluppi con la sesta direttiva AML

Marco Montefameglio,  Dottore Commercialista in Bologna

Modalità di iscrizione e quote

Il Seminario è aperto a tutti previa iscrizione obbligatoria compilando il form e seguendo le istruzioni presenti a questo indirizzo.

  • Quota associato Il trust in Italia ETS: € 50
  • Quota non Associato: € 100 oltre Iva al 22%

Non è previsto alcun rimborso delle quote di partecipazione.

Materiali

La quota di partecipazione, oltre alla frequenza, comprende i materiali messi a disposizione dai relatori.


Crediti formativi


E' stata presentata richiesta di accreditamento presso gli Ordini professionali.

L’Associazione riconosce n.2 punti di aggiornamento permanente validi ai fini dell’iscrizione al Registro dei Professionisti Accreditati e al Registro dei Trustee e Guardiani Professionali


Segreteria organizzativa

A cura de Il trust in Italia- ETS. Verrà inviato a ciascun partecipante il collegamento Zoom qualche giorno prima rispetto alla data del seminario.
Per informazioni: info@il-trust-in-italia.it - Tel 06.8070853

da «Un mercoledì al mese»

Quote di partecipazione agevolate per gli Associati 

  • 10 LUGLIO 2024, ore 15:00/17:00

Scarica il programma