Diritto vivente - discussione, rubrica sottoposta a Valutazione Scientifica
Fiscalità della persona fisica e della fiduciaria riguardante gli strumenti finanziari in caso di successione
- Giorgio Semino,
- Pubblicato il: 06/02/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°1 (N° 1 (gennaio-febbraio))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.728
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Giorgio Semino, Fiscalità della persona fisica e della fiduciaria riguardante gli strumenti finanziari in caso di successione, in Trusts, 2025, 179.
Tesi
L’ambito di indagine di questo scritto riguarda gli aspetti del diritto tributario relativamente agli strumenti finanziari in caso di successione. Si indagherà quindi, da un punto di vista fiscale, su che cosa succede agli strumenti finanziari di una persona fisica non imprenditore residente in Italia alla sua morte e che cosa accade alla morte di una persona fisica non imprenditore che abbia dato un mandato fiduciario verso una società fiduciaria italiana.
The author’s view
The scope of this paper concerns the aspects of Tax Law relating to financial instruments in the event of succession. From a tax perspective, it will therefore investigate what happens to the financial instruments of a non-entrepreneur natural person resident in Italy upon his death and what happens upon the death of a non-entrepreneur natural person who has given a fiduciary mandate to an Italian trust company.