DISCUSSIONE

Diritto vivente - discussione, rubrica sottoposta a Valutazione Scientifica

Gli istituti analoghi al trust nella legislazione antiriciclaggio (TAR Lazio, 9 aprile 2024, n. 6844)

  • Giuseppe Simeone,
Cita come:
Giuseppe Simeone, Gli istituti analoghi al trust nella legislazione antiriciclaggio (TAR Lazio, 9 aprile 2024, n. 6844), in Trusts, 2025, 161.

Tesi

Il mandato fiduciario è da considerare istituto giuridico affine al trust ai fini della legislazione antiriciclaggio pur non essendo i due istituti pienamente sovrapponibili. L’affinità va rilevata soltanto con riferimento agli effetti concretamente prodotti, cioè il mascheramento dei titolari effettivi.

Ai fini dell’applicazione delle normative in materia rileva l’effetto di occultamento o di mascheramento del titolare effettivo, ratio che conduce il legislatore a contrastare tutte quelle situazioni che possano facilitare le operazioni illecite.

Permangono tuttavia dubbi interpretativi sul quadro stabilito in proposito dalla legislazione antiriciclaggio che giustificano il rinvio alla Corte di Giustizia. È necessario comprendere se l’attività svolta dalle società fiduciarie debba essere ricompresa o meno, come previsto dal diritto nazionale, all’interno del quadro normativo delineato a livello europeo. Naturalmente le parti appellanti sono su opposte sponde.

The author’s view

The fiduciary mandate is to be considered a legal institution similar to the trust for the purposes of anti-money laundering legislation even though the two institutions are not fully overlapping. Affinity should be noted only with reference to the effects actually produced, i.e. the masking of beneficial owners.

For the purposes of applying the relevant regulations, the effect of concealment or masking of the beneficial owner is important, a ratio that leads the legislator to combat all those situations that may facilitate illicit operations.

However, there remain interpretative doubts on the framework established in this regard by the anti-money laundering legislation that justify the referral to the Court of Justice. It is necessary to understand whether the activity carried out by trust companies must be included or not, as provided for by national law, within the regulatory framework outlined at European level. Naturally, the appellant parties are on opposite sides.

L'accesso a questo contributo è consentito solo agli abbonati

Se sei abbonato

Se vuoi abbonarti