Diritto vivente - discussione, rubrica sottoposta a Valutazione Scientifica
La natura giuridica dell’atto di trasferimento dei beni in trust
- Leonardo Arienti,
- Pubblicato il: 06/02/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°1 (N° 1 (gennaio-febbraio))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.725
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Leonardo Arienti, La natura giuridica dell’atto di trasferimento dei beni in trust, in Trusts, 2025, 150.
Tesi
La qualificazione giuridica dell’atto di trasferimento di beni in trust riveste un ruolo cruciale per determinarne la disciplina normativa applicabile.
La natura giuridica di tali atti può variare sensibilmente a seconda che si tratti di atti inter vivos (atti liberali ovvero atti onerosi) oppure mortis causa, con conseguente applicazione della normativa civilistico-contrattuale nel primo caso e successorio-ereditaria nel secondo.
Tale qualificazione giuridica assume un rilievo pratico significativo per l’interprete, sia nell’analisi degli effetti che la legge applica all’apporto in trust, sia nella valutazione degli obblighi del trustee e diritti dei beneficiari o dei terzi.
The author’s view
The legal qualification of the deed of transfer of assets in trust (i.e. contribution in trust) plays a crucial role in determining the legal rules applicable.
The legal nature of such deeds may vary considerably depending on whether they are inter vivos deeds (liberal deeds or onerous deeds) or mortis causa deeds, with the consequent application of civil-contractual law in the former case and inheritance law in the latter.
This legal qualification assumes significant practical importance for the interpreter, both in analysing the effects that the law applies to the contribution in trust, and in assessing the trustee's obligations and the rights of the beneficiaries or third parties