Diritto vivente - discussione, rubrica sottoposta a Valutazione Scientifica
La prescrizione dei danni lungolatenti causati da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS): estoppel ed exceptio doli
- Marta Buffoni,
- Pubblicato il: 03/04/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°2 (N° 2 (marzo-aprile))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.759
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Marta Buffoni, La prescrizione dei danni lungolatenti causati da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS): estoppel ed exceptio doli, in Trusts, 2025, 276.
Tesi
Lo studio comparato degli atti processuali stranieri consente di individuare strategie innovative anche per quanto riguarda i metodi legali utilizzati per la difesa.
È il caso dell’estoppel utilizzato nell’atto introduttivo di una class action americana per impedire alle società convenute di invocare la prescrizione del diritto al risarcimento del danno e andare esenti da responsabilità.
È difficile immaginare lo stesso utilizzo dell’exceptio doli, equivalente all’estoppel per funzione ed effetto, negli atti difensivi di un procedimento italiano. Per contro, le Corti nazionali la utilizzano come rimedio efficace per bloccare la pretesa altrui basata sull’esercizio illecito o doloso del diritto.
Considerando che eventi simili a quelli trattati nel contesto americano possono verificarsi anche in Italia, diventa importante acquisire - o riacquistare - la consapevolezza delle potenzialità di uno strumento apparentemente dimenticato che in realtà può rivelarsi uno strumento molto efficace per bloccare l’esercizio scorretto dei diritti.
The author’s view
The comparative study of foreign procedural documents also makes it possible to identify innovative strategies with regard to the legal methods used for the defence.
Such is the case of the estoppel used in the pre-trial brief of an American class action to prevent the defendant companies from invoking the statute of limitations on the right to damages and to be exempt from liability.
It is difficult to imagine the same use of exceptio doli, equivalent to estoppel in function and effect, in the pleadings of an Italian case. By contrast, national courts use it as an effective remedy to block the claim of others based on the wrongful or malicious exercise of rights.
Considering that events similar to those dealt with in the American context can also occur in Italy, it becomes important to acquire - or regain - awareness of the potential of an apparently forgotten tool that in reality can prove to be a very effective instrument for blocking the wrongful exercise of rights.