PRESENTAZIONE
Diritto vivente - presentazione
Potere di modifica e di nomina dei beneficiari in un trust autodichiarato (Trib. Milano, 2 agosto 2024)
- Marta Angelucci,
- Pubblicato il: 03/04/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°2 (N° 2 (marzo-aprile))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.748
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Marta Angelucci, Potere di modifica e di nomina dei beneficiari in un trust autodichiarato (Trib. Milano, 2 agosto 2024), in Trusts, 2025, 244.
Massima
Nonostante l’atto istitutivo di un trust autodichiarato riservi al trustee il potere di modifica e di nomina dei beneficiari finali, la esplicitata finalità del trust di provvedere al mantenimento economico e all’assistenza personale del disponente, può condurre all’interpretazione che solo il primo trustee, contestualmente disponente ed anche beneficiario, avesse la facoltà di sostituire, di nominare e di modificare nuovi beneficiari che si aggiungano a quelli originari.