Diritto vivente - presentazione
Revocabilità del trust di garanzia per lesione della par condicio creditorum (App. Napoli, 12 settembre 2024)
- Leonardo Arienti,
- Pubblicato il: 03/04/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°2 (N° 2 (marzo-aprile))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.749
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Leonardo Arienti, Revocabilità del trust di garanzia per lesione della par condicio creditorum (App. Napoli, 12 settembre 2024), in Trusts, 2025, 246.
Massima
In tema di azione revocatoria ordinaria ai fini dell’esclusione dell’eventus damni non rileva che il trust abbia quale scopo la costituzione di una garanzia per il ceto creditorio e l’assicurazione della par condicio creditorum o l’attività e la valorizzazione del patrimonio poiché la segregazione dei beni e il vincolo imposto su di essi impediscono ai creditori di espropriare direttamente i beni, determinando una lesione della garanzia patrimoniale generica.
Nell’azione revocatoria ordinaria avente ad oggetto l’atto di dotazione di beni in trust, i beneficiari non sono litisconsorti necessari, salvo che l’atto sia stato compiuto a titolo oneroso, poiché solo in tale ipotesi lo stato soggettivo del terzo rileva come elemento costitutivo della fattispecie; è in ogni caso onere del debitore indicare i beneficiari del trust ove rilevi la mancata integrazione del contraddittorio.