PRESENTAZIONE
Diritto vivente - presentazione
Trust e azione revocatoria: tra tutela del mercato e garanzia patrimoniale (Trib. Latina, 16 maggio 2024)
- Giuseppe Maria Marsico,
- Pubblicato il: 06/02/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°1 (N° 1 (gennaio-febbraio))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.711
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Giuseppe Maria Marsico, Trust e azione revocatoria: tra tutela del mercato e garanzia patrimoniale (Trib. Latina, 16 maggio 2024), in Trusts, 2025, 68.
Massima
Il trust autodichiarato e autodestinato istituito dall’amministratore di fatto di una società, poi fallita, può essere dichiarato inefficace, previo accertamento dei requisiti di cui all’art. 2901 cod. civ. Per contro non può, su richiesta del creditore procedente in revocatoria, essere dichiarato nullo nè per violazione dell’art. 2740 cod. civ., nè per illiceità dei motivi, nè, infine, per assenza di trasferimento di beni ad un terzo.