Riflessioni, rubrica sottoposta a Valutazione Scientifica
Trust e pubblicità immobiliare: tra unità del soggetto e pluralità degli interessi in gioco
- Raffaella Rametta,
- Pubblicato il: 06/02/2025
- Contenuto in Trusts, 2025, N°1 (N° 1 (gennaio-febbraio))
- DOI 10.35948/1590-5586/2025.704
- © 2025 Servizi per il Trust srl
- in abbonamento
Cita come:
Raffaella Rametta, Trust e pubblicità immobiliare: tra unità del soggetto e pluralità degli interessi in gioco, in Trusts, 2025, 30.
Tesi
L’articolo analizza in chiave critica il principio giurisprudenziale della inesistenza della soggettività del trust e i suoi corollari sul piano della invalidità della trascrizione eseguita nei confronti di un trust. Nel quadro attuale, segnato dal moltiplicarsi di norme che regolano il trust come centro di imputazione giuridica e dalla crescente competitività del trust, l’esecuzione della formalità pubblicitaria nei confronti del trust, effettivo “punto di collegamento” dei rapporti giuridici, risulta una scelta tecnica più coerente con l’evoluzione del sistema e con l’esigenza di assicurare un’efficiente sintesi dei diversi interessi in gioco.
The author’s view
The article critically analyses the jurisprudential principle of the non-existence of the subjectivity of the trust and its corollaries in terms of the invalidity of the transcription executed against a trust. In the current framework, marked by the multiplication of rules regulating the trust as a centre of legal imputation and by the growing competitiveness of the trust, the execution of the formality of publicity in respect of the trust, the actual ‘connecting point’ of the legal relationships, appears to be a technical choice more consistent with the evolution of the system and with the need to ensure an efficient synthesis of the various interests at stake.